Consigli

WC monoblocco: cos’è e come funziona

Il WC monoblocco è una soluzione moderna e compatta per il bagno che risolve problemi di spazio e problemi tecnici. Te ne parliamo nel nostro articolo.

Indice
  1. WC monoblocco: cos’è e come funziona
  2. I vantaggi del WC monoblocco
  3. Quali aspetti tenere in considerazione per l’acquisto di un WC monoblocco?

Il WC monoblocco è un interessante alternativa a quello tradizionale che ha la cassetta a parete in quanto risulta compatto, essenziale e dalla linea moderna. In commercio ce ne sono di varie tipologie che variano in base alle funzionalità aggiuntive, alla forma e alle dimensioni.

Decidere d’installare nel proprio bagno un vaso di questo tipo può rappresentare un vantaggio sotto diversi punti di vista, tra cui la facilità d’installazione e il risparmio idrico. Vediamo in dettaglio in cosa consiste e quali sono le sue qualità principali.

WC monoblocco con pulsante

WC monoblocco: cos’è e come funziona

Il WC monoblocco è un particolare tipo di vaso che ha la cassetta dello scarico integrata. Si presenta dunque come un pezzo unico, le cui dimensioni sono compatte ed essenziali. Può avere una forma tondeggiante o squadrata e si adatta bene, in entrambi i casi, a bagni dal look moderno e contemporaneo.

Il suo funzionamento è abbastanza semplice. È sufficiente premere un pulsante o muovere una leva per attivare lo scarico. Una volta che l’acqua è uscita, un galleggiante all’interno del serbatoio si abbassa, attivando una valvola che riempie di nuovo la cassetta.

WC monoblocco in bagno con pareti bianche e grigie

I vantaggi del WC monoblocco

Il WC monoblocco presenta diversi vantaggi che lo rendono una scelta preferenziale da parte di chi non può installare una cassetta integrata nel muro o ha un bagno con altre problematiche tecniche. Scopriamo quali sono i vantaggi di questa soluzione moderna.

Installazione semplice

Il WC monoblocco ha un’installazione rapida e semplice dato che si presenta con la cassetta dello scarico integrata al vaso. Ha infatti una forma più allungata e profonda per lasciare spazio sufficiente a essa.

Design essenziale

L’aspetto del WC monoblocco è essenziale e compatto. Ciò significa che risulta adatto per essere installato in ambienti dalla metratura ridotta. 

Pulizia facile

Il WC monoblocco mantiene più facilmente l’igiene in quanto essendo un unico pezzo non ha spazi vuoti in cui potrebbe annidarsi lo sporco. Non solo, risulta anche più semplice da pulire poiché ogni componente si raggiunge con facilità.

Risparmio idrico

Il WC monoblocco di ultima generazione è concepito per essere efficiente dal punto di vista idrico. Questo vuol dire che viene utilizzata meno acqua di scarico rispetto ai modelli tradizionali. Si riesce di conseguenza a ridurre la spesa in bolletta.

Funzionalità extra

Alcuni modelli di vasi monoblocco offrono interessanti funzionalità aggiuntive come ad esempio il sedile riscaldato, il bidet incorporato e sistemi di scarico a doppio flusso. 

WC monoblocco in un bagno bianco

Quali aspetti tenere in considerazione per l’acquisto di un WC monoblocco?

Quando si decide di acquistare un WC monoblocco occorre prendere in considerazione alcuni aspetti importanti tra i quali lo spazio a disposizione al fine di non ostacolare l’installazione degli altri sanitari e il budget che si vuole investire per fare un acquisto in linea al proprio portafoglio e alle proprie esigenze.

WC monoblocco sovrastato da un quadretto

Il WC monoblocco rappresenta dunque la migliore opzione per chi desidera avere un sanitario esteticamente gradevole e facile da pulire. 

Ti potrebbe interessare anche: