Quale tipologia di lavabo scegliere per il bagno? Occorre valutare funzionalità e praticità d'uso oltre che l'estetica.
Il lavabo è uno degli elementi più importanti tra le componenti dell'arredo bagno, per questo al momento dell'acquisto la scelta può sembrare difficile. I lavabi oggi disponibili sul mercato variano per forme, dimensioni, stili, caratteristiche... come districarsi in questo complesso universo?
Oggi ti presentiamo le diverse tipologie di lavabi, per aiutarti a comprendere quale meglio si adatta al tuo bagno.
Lavabo bagno: principali tipologie
Al momento della scelta del lavabo si rischia di valutare solo l'estetica, quando invece è importante valutare anche la funzionalità. Esistono diversi modelli di lavabi, i principali sono i seguenti:
- lavabo a colonna: la colonna ha la funzione di sostenere la parte superiore del lavabo e di coprire le tubature ed il sifone. La colonna è una soluzione comoda, in quanto occupa poco spazio.
- lavabo sospeso: modello appoggiato alla parete con sifone a vista. Il design può variare dalla classica forma tondeggiante a quella rettangolare. Il lavabo, proprio perchè è sospeso, può essere posizionato in diverse altezze in base alle esigenze. Senza la colonna è inoltre più semplice da pulire.
Disponibilità immediata Non disponibile
Ideal Standard STRADA lavabo L.50 P.42 cm con foro per rubinetteria, con troppopieno, colore bianco K077701
577,06 €
Flaminia TWIN SET 42 lavabo 42 cm monoforo sospeso, con piano rubinetteria, colore bianco finitura lucido 5050/42S
375,76 €
- lavabo da incasso: lavabo che viene installato al di sopra del piano o di un mobile, in questo caso chiamato sopra-piano, oppure lavabo che viene collocato al di sotto del top, detto sotto-piano. Quando il lavabo è incassato solo in parte, si parla di semi-incasso.

Flaminia ACQUAGRANDE 60 lavabo da incasso 60 cm, colore bianco finitura lucido 5052/INC
Non disponibile
- lavabo da appoggio: modello che viene posizionato sopra un mobile o un piano.
- lavabo a pavimento o freestanding: lavabo monoblocco che poggia a terra, può essere realizzato in diversi materiali. Si tratta di una scelta di forte impatto visivo, ideale per chi vuole conferire personalità al bagno.
Tipologie di materiali per il lavabo bagno
Ogni lavabo si differenzia in base al materiale con cui è stato realizzato. I principali tipi di materiali sono:
- Pietra o marmo: materiali più duraturi nel tempo, possono essere adatti ad arredi con sanitari freestanding e d'appoggio
- Ceramica: tipologia di lavabo più diffusa in commercio, soluzione più economica per quanto riguarda la manutenzione
- Resina: materiale flessibile con ampia varietà di forme e colori.
La scelta di lavabi è ampia: oggi in commercio esiste davvero una tipologia di lavabo per ogni stile di arredamento. Hai scelto qual è il migliore per te?