La temperatura di mandata è un parametro fondamentale da tenere in considerazione quando si acquista e si installa una pompa di calore. Nel nostro articolo ti spieghiamo i motivi per cui bisogna conoscerla e regolarla in modo adeguato.
Quando si sceglie una pompa di calore, uno dei fattori più importanti da considerare è la temperatura di mandata. Ma cosa significa esattamente? E perché è così cruciale per il funzionamento efficiente del sistema di riscaldamento? Scopriamolo insieme.
Cos’è la temperatura di mandata?
La temperatura di mandata è la temperatura dell’acqua generata dalla pompa di calore nel momento in cui lascia il generatore e viene distribuita in tutto l’impianto di riscaldamento. È un parametro fondamentale da prendere in considerazione in quanto da essa dipende il comfort abitativo, infatti influenza la capacità del sistema di riscaldare in modo performante e soddisfacente gli ambienti domestici.
A cosa serve la temperatura di mandata?
La temperatura di mandata determina la distribuzione del calore nei diversi ambienti domestici. L’acqua, una volta riscaldata, viene inviata ai radiatori o al sistema di riscaldamento a pavimento e la sua temperatura deve essere sufficientemente alta per garantire che la casa abbia i gradi corretti, in particolare durante i mesi invernali. Tuttavia è importante regolare bene tale parametro per evitare di incorrere in un consumo energetico eccessivo, riducendo l’efficienza della pompa di calore.

Deltacalor HEGOLINE 13 VERTICALE singolo radiatore Bianco h. 1200 x L. 250 mm HH131V120010B
Disponibilità immediata

Irsap PIANO VERTICALE Radiatore 10 elementi L.56,8 P.3,8 H.182 cm, colore bianco standard finitura lucido Cod.01 PI118201001IR01A01
Disponibilità immediata
Perché è importante conoscere la temperatura di mandata?
Prima di procedere all’acquisto di una pompa di calore per la propria abitazione è importante conoscere qual è la sua temperatura di mandata per svariati motivi che ti elenchiamo qui di seguito:
- efficienza energetica: una temperatura di mandata corretta consente di consumare meno energia e di ridurre il costo della bolletta;
- dimensionamento: la temperatura di mandata è un parametro che permette di capire qual è il dimensionamento giusto della pompa di calore in relazione all’abitazione, alla sua ampiezza, al numero delle stanze e dei famigliari;
- comfort abitativo: stabilendo una temperatura di mandata corretta, si potrà distribuire il calore in modo uniforme in tutti gli ambienti di casa.
Come si sceglie la temperatura di mandata ideale?
Nel momento in cui si deve regolare e stabilire la temperatura di mandata bisogna prendere in considerazione questi aspetti:
- la tipologia d’impianto di riscaldamento: se si tratta di un sistema a pavimento radiante, la temperatura di mandata dovrà essere tra i 30 e i 40° C, se invece si tratta di un sistema di riscaldamento tradizionale, la temperatura di mandata dovrà essere compresa tra i 50 e i 70° C;
- la zona climatica in cui si vive: se la zona in cui si vive rientra in quelle con il clima più rigido, è necessario impostare una temperatura di mandata più alta;
- la coibentazione della casa: se un’abitazione è ben isolata termicamente, la temperatura di mandata sarà più bassa, viceversa dovrà essere più elevata.
Disponibilità immediata Disponibilità immediata Disponibilità immediata
Ariston NIMBUS POCKET 50 M NET R32 Pompa di calore inverter monoblocco aria/acqua compatta per riscaldamento e raffrescamento 3301871
7.228,50 €
Samsung EHS SPLIT R32 Sistema integrato composto da pompa di calore Inverter 4.4 kW e modulo idronico per riscaldamento, raffrescamento e produzione ACS AE040RXEDEG/EU+AE090RNYDEG/EU
8.338,70 €
Toshiba ESTIA R32 Sistema composto da pompa di calore Inverter 6 kW con unità idronica All-In-One 220 litri, monozona con resistenza elettrica ausiliaria da 3 kW HWT-601HW-E+HWT-601F21SM3W-E
12.315,90 €
Il nostro consiglio è sempre quello di rivolgersi sempre a un professionista del settore per capire qual è la temperatura di mandata ideale e il modello di pompa di calore migliore da acquistare, mantenendo un’elevata efficienza energetica.