Il piatto doccia in resina è diventata la scelta preferenziale di chi vuole una soluzione pratica ed esteticamente apprezzabile. Nell'articolo ti spieghiamo quali sono i suoi vantaggi e svantaggi.
Una delle ultime tendenze in fatto di piatti doccia è rappresentata dall’impiego di materiali nuovi e diversi rispetto alla classica ceramica, molto pesante e non riparabile nel caso in cui dovesse scheggiarsi.
In tal senso, la resina è la scelta più gettonata in virtù dell’alta resa estetica, della leggerezza e del fatto che è antiscivolo. Scopriamo insieme quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei piatti doccia realizzati con questo materiale.
Caratteristiche del piatto doccia in resina
I piatti doccia in resina sono realizzati con una miscela di resine acriliche o poliestere e di minerali naturali. Nel caso di quelli colorati, la composizione prevederà l’aggiunta di pigmenti per dar loro la nuance che si preferisce. Va poi detto che tutti i prodotti ottenuti con questo materiale fanno parte della categoria solid surface.
I vantaggi dei piatti doccia in resina
I piatti doccia in resina presentano diversi vantaggi che li rendono non solo un prodotto moderno ma anche molto confortevole e declinabile in forme e spessori diversi. Vediamo in dettaglio quali sono.
Possibilità di personalizzazione
La resina è un materiale dall’alto livello di personalizzazione. Ciò significa che si può decidere la dimensione, il colore, la forma, lo spessore, la presenza o meno di un bordo perimetrale, la texture, la finitura, il tipo e la nuance della piletta.
Nello specifico, la texture può essere in cemento, legno o pietra mentre la finitura è liscia o ruvida. Va anche aggiunto che i piatti doccia in resina sono perfetti da posare a filo pavimento, ottenendo così un effetto minimalista e contemporaneo, dalle linee pulite.
Possibilità di tagliare il piatto doccia
Qualora il box doccia sia collocato in un angolo o nel caso in cui il bagno abbia una pianta non lineare, è possibile tagliare il piatto doccia in resina per adattarlo a pareti esagonali o con sporgenze e irregolarità varie.
Comfort al tatto
Il piatto doccia in resina è piacevole e confortevole in quanto è un materiale accogliente e caldo. Toccarlo, dà la sensazione di trovarsi su un piano morbido.
Antiscivolo
Il piatto doccia in resina è antiscivolo, il che lo rende sicuro anche nel caso in cui in famiglia ci siano anziani, bambini o disabili.
Igienico
Un altro vantaggio importante dei piatti doccia in resina è il fatto che sono antibatterici. Questo materiale infatti non è poroso, di conseguenza lo sporco non può penetrare al suo interno.
Resistente
Il piatto doccia in resina è estremamente resistente, riesce quindi a tollerare bene gli impatti e, nel caso in cui dovesse scheggiarsi, può essere riparato senza difficoltà riportandolo alla condizione originale.

Ideal Standard ULTRA FLAT S I.LIFE piatto doccia rettangolare L.120 P.80 cm, antiscivolo e con scarico nascosto sul lato corto, in IdealSolid+, effetto pietra, colore bianco finitura opaco T5220FR
Disponibilità immediata
Svantaggi del piatto doccia in resina
L’unico svantaggio che si segnala del piatto doccia in resina è la comparsa di macchie e di aloni, soprattutto nella zona della piletta, simili a una perdita del colore originale. Questo può succedere se non si effettua una pulizia corretta o se non si eliminano i residui di shampoo, bagnoschiuma e coloranti per capelli una volta che si è finito di lavarsi.
Per evitare l’insorgere del problema ti consigliamo di utilizzare detergenti non aggressivi e spugnette non abrasive. Basterà dunque l’impiego di un panno in microfibra e di un prodotto neutro per la pulizia. Infine assicurati che il piatto sia stato rivestito con il gelcoat, un film protettivo che lo renderà meno vulnerabile e più durevole.