Consigli

I migliori materiali con cui arredare il bagno

Arredare il bagno è un'operazione delicata e complessa che richiede di porre attenzione a svariati aspetti, tra cui la scelta dei materiali. Ti parliamo dei migliori sul mercato in questo articolo.

Indice
  1. Grès porcellanato
  2. Ceramica
  3. Ecomalta
  4. HPL
  5. Legno
  6. Mineralmarmo
  7. Marmo
  8. Acciaio

Il bagno, a differenza del passato in cui era considerato una semplice stanza per i servizi igienici, è diventato un ambiente a cui prestare molta attenzione in quanto luogo dove rilassarsi, liberarsi dallo stress accumulato durante il giorno ed estraniarsi ritornando in contatto con sé stessi. In virtù di questo la scelta degli arredi è di fondamentale importanza come anche i materiali con i quali sono realizzati.

La decisione tra una tipologia e l’altra è legata al proprio gusto personale, allo stile che si vuole imprimere a questo luogo intimo e riservato e alle esigenze che si hanno. Ad esempio si può puntare sulla praticità e semplicità di pulizia, sulla resistenza oppure sulla particolarità.

Per aiutarti a fare la scelta giusta, ti presentiamo qui di seguito i migliori materiali con cui arredare il bagno.

Bagno moderno con mobile lavabo a incasso grigio

Grès porcellanato

Materiale moderno per eccellenza e molto amato da designer e persone, il grès porcellanato è resistente, versatile, semplice da igienizzare e adatto non solo per il lavabo e il piano da appoggio ma anche per pavimenti e pareti. Si può così andare a creare un continuum tra i diversi elementi che renderà l’ambiente uniforme e armonico.

Le superfici realizzate con il grès porcellanato possono avere finiture lucide, satinate oppure matt. Il difetto principale di questo materiale è l’impossibilità di ripararlo in caso di fratture. Per la sua posa è bene rivolgersi sempre a professionisti del settore al fine di evitare problemi in futuro.

Ceramica

È il materiale più usato in assoluto e dalla lunga storia. Resistente anche ai prodotti chimici più aggressivi, può durare davvero molti anni. Viene venduto in forme e colori diversi. Il difetto principale è la possibilità di scheggiarsi in seguito a un urto violento. Può avere una finitura lucida oppure opaca.

Bagno moderno con doppio lavabo da appoggio

Ecomalta

L’ecomalta è un materiale ecologico e innovativo privo di resine epossidiche, calce e cemento. È formata per il 40% da inerti derivanti da riciclo certificato e non subisce alcuna deformazione in caso di sbalzi di temperatura. Inoltre è antistatica, caratteristica che limita l’accumulo di polvere, mantenendola più pulita nel tempo. Per igienizzarla è bene utilizzare prodotti neutri e non aggressivi. 

HPL

L’HPL è un laminato formato da svariati strati di carta kraft naturale e decorata e di resine fenoliche e melamminiche. Viene ottenuto con una lavorazione ad alta temperatura e si presenta non poroso, significa dunque che è in grado di resistere ad olii, acqua e vapore. È venduto in svariate finiture e spessori e consente di creare ripiani senza giunture.

Legno

Il legno, materiale naturale, permette di realizzare arredi caldi e accoglienti, che se lasciati grezzi, ovvero con le venature in evidenza, conferiscono all’ambiente un tocco rustico. Le essenze più adatte sono il teak, il rovere, l'iroko e il wengé, che devono essere trattate con vernici idrorepellenti. Richiedono una certa cura e il ricorso a prodotti adatti per la pulizia.

Bagno con mobile portalavabo in legno

Mineralmarmo

Il mineralmarmo è un materiale particolarmente apprezzato per l’arredo bagno, soprattutto per la realizzazione di piani d’appoggio e lavabi. Si presenta con un look uniforme, che ricorda il marmo naturale, ed è resistente agli urti e ai graffi, seppur non come il grès porcellanato e la ceramica. L’assenza di pori, semplifica le operazioni di pulizia e in caso di lesioni può essere riparato senza problemi facendolo tornare all’aspetto originario. Per la sua igienizzazione occorre usare prodotti non aggressivi e non abrasivi.

Marmo

Il marmo è un materiale naturale dall’estremo fascino e dal notevole impatto estetico. Ha una storia antica e a oggi è l’ideale per chi vuole creare un ambiente poco comune e dalla grande raffinatezza. Tuttavia è molto delicato e richiede molta cura e attenzione per mantenerlo sempre al top.

Bagno con rivestimenti in marmo

Acciaio

L’acciaio, unito a elementi in legno, è il materiale perfetto per chi vuole realizzare un bagno in stile industriale. Tuttavia, sebbene sia molto resistente, va pulito e mantenuto con una certa attenzione. Non è quindi adatto per chi ricerca praticità e funzionalità.

Mobile portalavabo in acciaio

Ora che ti abbiamo elencato i migliori materiali per arredare il bagno, non ti resta che valutare qual è quello che risponde meglio alle tue esigenze e allo stile che vuoi dare al luogo più intimo della tua casa.

Ti potrebbe interessare anche: