Se vuoi installare un climatizzatore nella tua casa ma non sai se sceglierne uno canalizzato o con split, nel nostro articolo ti elenchiamo le caratteristiche, i pro e i contro dell'uno e dell'altro per un acquisto consapevole.
- Climatizzatore canalizzato: funzionalità e caratteristiche
- Vantaggi e svantaggi di un climatizzatore canalizzato
- Climatizzatori canalizzati in offerta
- Climatizzatore split: caratteristiche e funzioni
- Pro e contro di un climatizzatore split
- Climatizzatori split in offerta
- Climatizzatore canalizzato o split: quale scegliere?
Installare un impianto di climatizzazione performante nella propria abitazione è una decisione che consente di migliorare la qualità della vita domestica in quanto non si dovrà patire il caldo torrido e si avrà modo, grazie al sistema di filtri di cui i dispositivi sono dotati, di purificare l’aria liberandola da polvere e allergeni vari.
Tuttavia uno dei dubbi più frequenti che sorgono quando si vuole climatizzare la propria casa è se optare per un condizionatore canalizzato o uno split. Ci si chiede quale sia il più indicato, i vantaggi e gli svantaggi dell’uno e dell’altro. Per aiutarti nella scelta abbiamo preparato una guida pratica per spiegarti le caratteristiche delle due tipologie di dispositivi. Scopriamola insieme.
Climatizzatore canalizzato: funzionalità e caratteristiche
Un climatizzatore canalizzato è formato da un’unità esterna, ovvero da un motore, e da un’unità interna collegata alle varie stanze tramite tubi canalizzati e da bocchette dalle quali fuoriesce l’aria che possono essere a soffitto o a parete. È infine legato a delle grate che hanno il compito di prelevare l’aria e di rimetterla in circolo.
La potenza di questo dispositivo è tale da consentire di raffrescare o riscaldare ogni ambiente senza problemi, garantendo anche una temperatura omogenea in tutti gli spazi. È possibile tuttavia variarla in base alla zona dell’abitazione, usando un apposito pannello di controllo.
Vantaggi e svantaggi di un climatizzatore canalizzato
Un climatizzatore canalizzato presenta diversi vantaggi da prendere in considerazione. Ossia:
- un impianto canalizzato è poco ingombrante e pressoché invisibile, in quanto nelle stanze non vi sono dispositivi ma delle piccole e discrete bocchette da cui fuoriesce l’aria;
- la temperatura è uniforme in tutta quanta la casa, non si rischia quindi di avere sbalzi termici pericolosi per la salute;
- l’aria non viene indirizzata sulla persona, evitando così i disagi che comporterebbe sentirla arrivare sulla testa o sulla schiena;
- è possibile controllare e gestire la temperatura di tutta la casa tramite un pannello di controllo.
Gli svantaggi invece riguardano:
- la necessità di effettuare opere murarie di una certa importanza per realizzare le diverse tubazioni, il che comporta un costo importante;
- non tutti gli edifici sono adatti per la realizzazione di un impianto canalizzato, occorre di conseguenza fare un’analisi di fattibilità;
- è necessario affidarsi a un professionista del settore per preparare un progetto vero e proprio al fine di decidere come dovranno essere le bocchette di andata e ritorno e le canalizzazioni tenendo conto della tipologia di dispositivo.
Climatizzatori canalizzati in offerta
Per aiutarti nel tuo acquisto, ti elenchiamo qui di seguito alcuni climatizzatori canalizzati che puoi acquistare sul nostro sito in offerta.
Climatizzatore canalizzabile monosplit inverter Toshiba
Il climatizzatore canalizzabile monosplit inverter della Toshiba ha una potenza di 18000 BTU ed è perfetto per raffrescare o riscaldare ambienti fino a 60 mq. La parte canalizzabile è ribassata, compatta e ha un’altezza contenuta per essere installata in modo facile nel controsoffitto.

Toshiba CANALIZZABILE RIBASSATA Climatizzatore canalizzabile monosplit inverter | unità esterna SUPER DIGITAL INVERTER 5 kW unità interna 18000 BTU RAV-GP561ATW-E+RAV-RM561SDT-E
Disponibilità immediata
Climatizzatore canalizzabile monosplit inverter Mitsubishi
Il climatizzatore canalizzabile monosplit inverter di Mitsubishi ha una potenza di 12000 BTU ed è perfetto per raffrescare ambienti fino a 40 mq. Ha un profilo ribassato e dimensioni contenute che consentono di installarlo in spazi ridotti. L’unità interna è molto silenziosa.

Mitsubishi PEAD-M CANALIZZATA MEDIA PREVALENZA Climatizzatore canalizzabile monosplit inverter | unità esterna POWER INVERTER 3.6 kW unità interna 12000 BTU PUZ-ZM35VKA2-PEAD-M35JA2
Non disponibile
Climatizzatore canalizzabile monosplit inverter Daikin
Il climatizzatore canalizzabile monosplit inverter di Daikin può raffrescare e riscaldare ambienti grandi fino a 40 mq. È predisposto per il sistema Wi-Fi ed ha un’elevata efficienza energetica.

Daikin FBA-A9 Canalizzabile media prevalenza R32 Climatizzatore canalizzabile monosplit inverter | unità esterna 3.4 kW unità interna 12000 BTU RXM35R+FBA35A9
Non disponibile
Climatizzatore split: caratteristiche e funzioni
Il climatizzatore split, come suggerisce lo stesso nome, è formato da un’unità esterna, ossia da un motore, e da un’unità interna che può essere composta da uno (monosplit) o più split (multisplit) da collocare nella stanza che si vuole raffrescare o riscaldare.
Questo dispositivo può essere gestito facilmente e regolato tramite telecomando o app nel caso in cui sia dotato di sistema Wi-Fi. Ciò significa che è possibile variare la temperatura, azionare o spegnere alcune funzioni in base alla necessità e al tipo di ambiente in cui è installato. Ad esempio, se uno split si trova in camera da letto, nel momento del riposo notturno si potrà scegliere la modalità sleep per avere un sonno ottimale senza sbalzi termici e rumore.
Pro e contro di un climatizzatore split
Un climatizzatore split presenta svariati pro che ti andiamo subito ad elencare:
- ha un’installazione molto semplice, grazie anche al fatto che molte abitazioni sono già predisposte per accogliere un impianto di climatizzazione del genere;
- è possibile controllare e variare la temperatura, la velocità della ventola e altre funzionalità di ogni singolo split tramite il telecomando;
- i climatizzatori split hanno costi più contenuti rispetto a quelli canalizzati.
Tra i contro invece abbiamo:
- l’ingombro, in quanto lo split, al di là che sia da parete o da pavimento, necessita del suo spazio e non deve neanche avere ostacoli davanti in quanto ciò andrebbe a influenzare negativamente la performance;
- sebbene i modelli di ultima generazione siano studiati per emettere poco rumore, un minimo ce ne sarà sempre;
- gli split possono comportare differenze di temperatura tra un ambiente e l’altro, anche in relazione a dove vengono posizionate le macchine.
Climatizzatori split in offerta
Nel nostro e-commerce trovi svariati modelli di climatizzatori monosplit o multisplit in offerta tra cui scegliere. Qui di seguito te ne elenchiamo alcuni che si distinguono per funzionalità ed estetica.
Climatizzatore a parete monosplit inverter Daikin
Daikin Emura è un climatizzatore a parete monosplit inverter dotato di sistema Wi-Fi. Il design è molto accattivante con linee morbide ed eleganti. Le funzionalità di cui è dotato questo dispositivo sono diverse, tra le quali abbiamo la presenza di un sensore termico intelligente, un efficiente sistema di filtri che neutralizza gli allergeni e un riscaldamento molto rapido dell’ambiente.

Daikin EMURA Climatizzatore a parete monosplit inverter Wi-Fi, bianco | unità esterna 2 kW unità interna 7000 BTU RXJ20A+FTXJ20AW
Disponibilità immediata
Climatizzatore a parete monosplit inverter Mitsubishi
Kirigamine è un climatizzatore a parete monosplit inverter di Mitsubishi che si distingue per estetica e funzionalità. La sua rivoluzionaria geometria permette la distribuzione dell’aria in maniera ottimale e il sistema di filtri neutralizza virus, batteri e muffe. È inoltre molto silenzioso.

Mitsubishi MSZ-LN Kirigamine Style Climatizzatore a parete monosplit Inverter Wi-Fi, bianco | unità esterna 2.5 kW unità interna 9000 BTU MUZ-LN25VG2+MSZ-LN25VG2V
Disponibilità immediata
Climatizzatore a parete monosplit inverter Wi-Fi Samsung
WindFree Elite è un climatizzatore a parete monosplit inverter di Samsung dotato di un sistema Wi-Fi che permette di gestire tutte le funzionalità tramite apposita app. I microfori di cui è dotata l’unità interna consentono di distribuire l’aria come se fosse una piacevole brezza. È silenzioso e ha un’elevata efficienza energetica.

Samsung WINDFREE ELITE R32 Climatizzatore a parete monosplit inverter Wi-Fi | unità esterna 2.5 kW unità interna 9000 BTU F-AR09ELC
Non disponibile
Climatizzatore canalizzato o split: quale scegliere?
La scelta tra un climatizzatore canalizzato, mono o multisplit è prettamente soggettiva, ovvero bisogna valutare le proprie esigenze personali, la grandezza dell’abitazione e il budget che si ha a disposizione per prendere la decisione giusta.
In linea di massima possiamo dirti che un climatizzatore canalizzato è consigliato nei locali commerciali, nelle abitazioni in fase di ristrutturazione e in quelle in costruzione, dato che l’opera muraria di cui necessita è importante e causerebbe non pochi disagi eseguirla in una casa abitata.
Va però anche considerato un altro fattore. Se l’abitazione è molto grande e la si vuole raffrescare tutta, la spesa di un climatizzatore multisplit sarebbe esosa, di conseguenza in tal caso è corretto valutare l’opzione della canalizzazione.
La cosa migliore da fare è affidarsi sempre a un professionista del settore che, dopo un sopralluogo, saprà indicarti la soluzione migliore per avere il massimo comfort possibile rispettando il tuo budget.