Ispirazione & trends

Come rinnovare il bagno con un budget limitato

Cambiare aspetto al proprio bagno non significa necessariamente spendere cifre elevate. Anche con un budget ridotto è possibile trasformarlo. Te ne parliamo nel nuovo articolo.

Indice
  1. Cambiare i rivestimenti senza opere murarie
  2. Cambiare i sanitari
  3. Sostituire il mobile portalavabo
  4. Nuovi accessori e tessili
  5. Nuovo specchio e nuova illuminazione
  6. Decorazioni varie

Il bagno è una delle stanze più utilizzate e frequentate di una casa e per questo motivo, dopo diversi anni, può risultare datato e consumato negli arredi come nei rivestimenti. Tuttavia non sempre ci si può permettere di effettuare una ristrutturazione completa sia per questioni di budget che di tempistiche. 

Cosa fare allora? Semplice, è possibile studiare una serie d’interventi poco invasivi, che non comportano demolizioni, ma che permettono di trasformare il bagno, conferendogli un aspetto nuovo, fresco e moderno.

Ecco dunque una piccola guida sui cambiamenti che puoi eseguire senza spendere una fortuna!

Bagno con lavabo da appoggio

Cambiare i rivestimenti senza opere murarie

Rinnovare le pareti del bagno e il pavimento senza effettuare opere murarie che comporterebbero una spesa importante e tempi di lavoro lunghi, è possibile grazie all’impiego di soluzioni pratiche, intelligenti e che potranno comunque offrirti un effetto "wow". Vediamo quali sono!

Cemento resina: una soluzione veloce e resistente

Il cemento resina è una soluzione veloce e intelligente, perfetta per un rinnovamento senza stress del proprio bagno. Consente infatti di ricoprire il vecchio pavimento e le pareti evitando la demolizione. Quello che si ottiene sono superfici lisce, omogenee e prive di fughe, ovvero un rivestimento facile da pulire e che non corre il rischio di subire infiltrazioni e di accumulare sporco e batteri.

Bagno bianco e nero

Pannelli murali in plexiglass

I pannelli murali in plexiglass sono un’alternativa al cemento resina altrettanto rapida e addirittura più semplice da utilizzare. Si applicano infatti sui vecchi rivestimenti grazie a un prodotto adesivo e risultano impermeabili e semplici da pulire.

Carta da parati

La carta da parati può essere una soluzione innovativa per coprire le vecchie piastrelle. Naturalmente dovrai prima preparare la superficie sgrassandola a fondo, livellandola con lo stucco e applicando un apposito primer. Il risultato sarà davvero piacevole!

Dipingere le vecchie piastrelle

L’ultima alternativa che ti indichiamo è quella di dipingere le vecchie piastrelle impiegando uno smalto specifico per il bagno. Anche in questo caso dovrai sgrassare a fondo la superficie per poi passare il nuovo colore. Volendo puoi decidere di decorare una parte delle piastrelle usando degli stencil che ti permetteranno di realizzare motivi ripetuti e identici tra loro.

Lavandino da appoggio sormontato da carta da parati decorata con foglie e pappagalli

Bagno di servizio con carta da parati geometrica

Cambiare i sanitari

Sostituire i sanitari ormai vecchi anche come design darà al tuo bagno un aspetto rinnovato. Per evitare però che la spesa risulti eccessiva, ti consigliamo di non cambiare la loro disposizione e di mantenere gli allacci precedenti. Puoi quindi optare per quelli a filo muro che si presenteranno con un design contemporaneo e accattivante. Inoltre non ci saranno più i tubi in vista.

Sostituire il mobile portalavabo

L’umidità e l’uso frequente possono usurare il lavandino e il mobile portalavabo. Puoi di conseguenza pensare di sostituirli con un nuovo elemento d’arredo che sceglierai in base allo stile del tuo bagno e al tuo gusto personale. 

Mobile portalavabo rosso con lavandino da appoggio

Nuovi accessori e tessili

Accessori e tessili rivestono un ruolo importante nel bagno e cambiarli può aiutare a rinnovare l’aspetto della stanza e a renderla migliore, a conferirle un’aria nuova. La scelta deve essere fatta sempre con attenzione, optando per nuance in armonia, che creino un’atmosfera equilibrata e gradevole. 

Bagno con mobile portalavabo in legno

Nuovo specchio e nuova illuminazione

Un bagno datato può essere rinnovato anche cambiando lo specchio. Puoi optare per modelli con o senza cornice, tondi, rettangolari oppure dalla forma inusuale. Un rinnovamento può anche essere portato nella stanza dall’illuminazione, elemento non trascurabile. Applique disposte in punti strategici e un lampadario a centro stanza o una plafoniera dal design contemporaneo, sono soluzioni sulle quali riflettere e che puoi adottare trasformando con poco l’ambiente.

Decorazioni varie

Un ultimo aspetto da valutare e da non trascurare è rappresentato dalle decorazioni che puoi sistemare sulle pareti e sulle mensole. Spazio dunque a nuovi quadri, a stampe, candele e piante.

Bagno con parete decorata

Infine considera la possibilità di ridipingere porte e finestre per portare una ventata di ulteriore freschezza nel tuo bagno. Grazie a questi consigli, che puoi seguire in toto o in parte, potrai avere un ambiente diverso e accogliente pur facendo attenzione al portafoglio! 

Ti potrebbe interessare anche: