Ispirazione & trends

Come arredare un bagno zen

Se vuoi realizzare un bagno rilassante e minimalista, lo stile zen è quello che fa per te. Scopri come realizzarlo nel nostro articolo.

Indice
  1. I rivestimenti di un bagno zen: spazio a materiali e colori naturali 
  2. I sanitari di un bagno zen
  3. I mobili da scegliere in un bagno zen
  4. Gli accessori e l’illuminazione di un bagno zen

Se ricerchi tranquillità, benessere e un luogo in cui ritrovare la serenità, puoi pensare di realizzare a casa tua un bagno zen. Un posto caratterizzato da essenzialità, decorazioni che richiamano il Giappone e nuance delicate.

La filosofia zen ricerca l’armonia spirituale attraverso la meditazione e a livello di arredo si riflette in uno stile strettamente legato alla natura. In esso non deve esserci nulla di superfluo e alcuni oggetti e accessori dovrebbero riprodurre la forma del cerchio, essenziale in questo tipo di cultura in quanto rappresenta l’universo, la forza e l’illuminazione. 

Per aiutarti a realizzare nel modo migliore un bagno zen, abbiamo scritto una guida in cui ti indicheremo la tipologia di arredi, le cromie e i sanitari da utilizzare.

Bagno con mobile in legno grezzo e ampia doccia

I rivestimenti di un bagno zen: spazio a materiali e colori naturali 

In un bagno zen è fondamentale scegliere materiali naturali sia per il pavimento che per le pareti come la roccia, la pietra, il bambù e il legno

Puoi quindi pensare al parquet e a muri dipinti con colori tenui. Se vuoi contenere le spese, ti consigliamo il grès porcellanato disponibile in tantissime finiture diverse come l’effetto legno oppure pietra scura. Il risultato che otterrai sarà strepitoso in entrambe le versioni.

Bagno con dettagli in legno

Per rendere ancor più accattivante l’ambiente, un’opzione interessante è quella di decorare una sola parete con listelli di bambù o di legno e inserire in alcuni punti strategici applique e mensole con piante.

Bagno Zen

I sanitari di un bagno zen

Un bagno zen vuole sanitari dalle linee pure e colori chiari come il bianco latte o l’argilla ma va bene anche il bianco lucido. Per creare un senso di leggerezza è preferibile scegliere i modelli sospesi.

Il lavabo dovrà avere una forma armonica e delicata. A esso si può abbinare un miscelatore a parete o da appoggio con effetto cascata che riproduce il movimento naturale dell’acqua di un ruscello. 

Bagno con mobile portalavabo in legno

Infine, in una stanza di questo stile non può mancare una doccia a filo pavimento e walk-in e, se hai abbastanza spazio, una vasca freestanding dalle linee essenziali e la superficie liscia, senza fronzoli. All’interno della doccia puoi pensare di realizzare una parete con effetto pietra e la zona della vasca puoi decorarla allo stesso modo.

Vasca freestanding nera al centro di una stanza con parquet e vetrate sulla natura

I mobili da scegliere in un bagno zen

Un bagno zen vuole arredi minimalisti, lineari e realizzati in materiali naturali come il legno e il bambù. Le tonalità dovranno richiamare i colori della natura, quindi marrone, verde e grigio sono le benvenute. Anche in questo caso, scegliere modelli sospesi è la soluzione più indicata per trasmettere un senso di ariosità.

Bagno arredato con arredi e rivestimenti in legno

Gli accessori e l’illuminazione di un bagno zen

In un bagno zen bisogna prediligere pochi e semplici accessori che richiamino la cultura giapponese. Opta dunque per una piccola statuetta di Buddha, candele, sculture in legno e pietre. Uno specchio tondo o due di differenti dimensioni sono l’ideale da collocare sopra il lavabo. 

Per i tessili scegli asciugamani e tende in cotone o bambù e in nuance in armonia a quelle degli arredi. L’illuminazione deve essere delicata e soffusa e trasmettere un senso di benessere e tranquillità ma dai soprattutto spazio, se nella stanza è presente una finestra, alla luce naturale.

Bagno stile zen con mobile in legno

In un bagno zen, infine, non possono mancare le piante. Scegli varietà che resistono bene all’umidità come la felce, l’aloe vera, l’orchidea e il bambù.

Bagno con pianta rampicante

Un bagno zen è dunque un’oasi di pace che ti permetterà di liberarti da tutto lo stress quotidiano, di coccolarti e di farti recuperare le energie perdute.

 

Alcune immagini sono tratte da Pinterest

Ti potrebbe interessare anche: