Ispirazione & trends

Come arredare un bagno in stile anni ‘70

Vuoi cambiare look al tuo bagno? Puoi arredarlo in perfetto stile anni '70. Scopri come nel nostro nuovo articolo.

Indice
  1. Rivestimenti e colori di un bagno anni ‘70
  2. Sanitari per un bagno in stile anni ’70: linee morbide e misure importanti
  3. I mobili per un bagno anni ‘70: colore e sinuosità
  4. Gli accessori per un bagno stile anni ‘70

Di contro allo stile minimalista che ha caratterizzato il bagno negli ultimi anni, sta tornando in auge la sperimentazione, l’eccentricità e l’originalità degli anni ’70. Colori accesi, forme morbide, ceramica sono solo alcuni dei principali aspetti delle case di questo periodo, che si ripetono anche nella stanza preposta alla cura e all’igiene personale ma anche al relax.

Senza alcun dubbio un bagno in stile anni ’70 è per chi ricerca cromie decise, ama il vintage e vuole creare un ambiente eccentrico al punto giusto, che trasmetta energia e vitalità e che non passi inosservato. Un luogo in cui passato e presente s’incastrano in un’armonia perfetta.

Ecco dunque i nostri consigli per trasformare un bagno comune, in un’esplosione di colore e fantasie psichedeliche anni ’70.

Bagno arancione in stile anni '70

Rivestimenti e colori di un bagno anni ‘70

In un bagno anni ’70 sono banditi i colori neutri e delicati per fare spazio a nuance decise, vivaci e nette come l’arancione, il rosa, il pesca, il verde. Cromie che devono ritrovarsi innanzitutto nei rivestimenti.

Sulle pareti va dato spazio alle piastrelle in ceramica che potranno anche arrivare fino al soffitto. In alternativa puoi utilizzare la carta da parati con decorazioni floreali, psichedeliche o geometriche. Non avere paura di osare, negli anni ’70 l’eccentricità era al primo posto.

Sul pavimento utilizza piastrelle che potranno essere identiche a quelle delle pareti, creando un ambiente unico e continuo. Il tono su tono è infatti tipico di questo periodo storico.

Bagno con piastrelle pesca e lavabo a colonna

Bagno rosa e verde retrò

Sanitari per un bagno in stile anni ’70: linee morbide e misure importanti

I sanitari per un bagno in stile anni ’70 hanno linee morbide e sinuose e misure importanti. Volendo si può anche osare con modelli colorati che richiamino la nuance dominante nei rivestimenti oppure una in netto contrasto. 

Il lavabo tipico del periodo è quello a colonna dall’ampio e comodo bacino. In alternativa, puoi optare per un modello da appoggio o a incasso, purché il mobile portalavabo abbia una forma tondeggiante e aggraziata e sia colorato, meglio ancora se con finitura lucida.

Lavabo a colonna verde

Bagno verde con lavabo a colonna

La vasca potrà essere a incasso, freestanding o a semincasso e la doccia potrai sceglierla della tipologia che preferisci, l’importante è che all’interno abbia pareti di colori vivaci e nicchie appositamente create dove riporre i prodotti per la cura e l’igiene personale.

A lavello e bidet va poi associata rubinetteria retrò, con miscelatore a due manopole. Un look che dovrà ritrovarsi anche nella vasca e nella doccia.

Bagno con vasca a incasso e lavabo a colonna

I mobili per un bagno anni ‘70: colore e sinuosità

I mobili per un bagno anni ’70 hanno linee morbide e semplici e dettagli colorati. Possono essere a pavimento oppure sospesi, dipende dallo spazio che hai a disposizione. Scegli inoltre modelli con cassetti contenitore e armadietti dove riporre, ad esempio, la biancheria.

Bagno con arredi anni '70

Bagno arancione e giallo anni '70

Gli accessori per un bagno stile anni ‘70

Lo specchio grande e rotondo è il must have che non può mancare in un bagno anni ’70 come i tappeti nella zona della vasca e della doccia. In aggiunta, scegli portasapone, portaspazzolino, portasciugamani in ceramica, che richiamino i colori e il materiale dei rivestimenti.

Per l’illuminazione opta per applique vintage e magari per una plafoniera a neon. Non dimenticare le tende, se il tuo bagno ha una finestra, che dovranno essere di un tessuto spesso e naturalmente colorato. 

Bagno con dettagli retrò

Bagno vivace annio '70

Infine, un elemento immancabile in un bagno anni ’70 sono le piante da collocare in punti strategici e da abbellire anche con sassolini. Puoi creare una o due nicchie sulle pareti dove collocarle.

Un bagno anni ’70 è dunque l’emblema del colore, dell’eccentricità e della sperimentazione e ti darà modo di portare in casa una ventata di energia.

Alcune foto dell'articolo sono tratte da Pinterest

Ti potrebbe interessare anche: