Lo stile inglese può essere riprodotto anche in bagno con un risultato affascinante e ricercato. Nel nostro articolo ti spieghiamo come realizzarlo.
A differenza del passato in cui i bagni erano considerati solo il luogo preposto alla cura della propria igiene personale, oggi sono diventati uno degli ambienti più cool di una casa, una vera oasi di relax in cui liberarsi dallo stress accumulato durante il giorno.
Gli stili in cui può essere realizzata la stanza più privata di un’abitazione sono diversi e tra di essi, negli ultimi tempi, si va affermando quello inglese ispirato alle tenute di campagna anglosassoni del periodo tra il XVII e il XVIII secolo. In tal senso si può optare per un arredo sobrio ed elegante oppure rustico.
Indipendentemente da questa scelta, un bagno in stile inglese si contraddistingue per le linee classiche, i colori tenui e i materiali naturali. Ogni cosa punta alla raffinatezza ma anche a un’austerità che rifiuta elementi troppo originali ed elaborati.
È il momento di analizzare in dettaglio tutto quello che bisogna sapere per creare un bagno inglese accattivante e sorprendente.
I rivestimenti di un bagno in stile inglese: sobri ed eleganti
Un bagno in stile inglese punta prima di tutto a colorazioni delicate per le pareti, per nulla aggressive o troppo vivaci. Ciò significa dare spazio al bianco, al beige, al marrone oppure al rosa, all’azzurro e al verde, tonalità pastello che andrebbero abbinate a una nuance neutra.
Le pareti possono essere dipinte con una vernice impermeabile, rivestite con piastrelle o anche con carta da parati floreale, da riservare magari solo alla zona che si vuole evidenziare. L’effetto sarà senza dubbio teatrale e affascinante e riporterà subito agli antichi casali inglesi.
Il pavimento invece predilige il parquet nella nuance del marrone più intensa e calda. In alternativa puoi scegliere il grès porcellanato effetto legno che avrà una resa estetica altrettanto efficace e una manutenzione meno impegnativa, risultando più semplice da pulire. Puoi anche optare per piastrelle del medesimo materiale ma color pastello.
Sanitari, vasca e lavandino di un bagno in stile inglese: gusto retrò
I sanitari di un bagno in stile inglese devono avere un gusto vagamente retrò, di conseguenza sarebbe preferibile sceglierli a pavimento. Il materiale ideale in questo caso è la ceramica e il colore, è il bianco.

Duravit 1930 vaso monoblocco a pavimento a cacciata, senza cassetta, con scarico orizzontale, UWL classe 2, colore bianco 0227090000
Circa 1-3 settimane

Duravit 1930 bidet a pavimento, con troppopieno e bordo per rubinetteria, colore bianco 0267100000
Circa 1-3 settimane

Flaminia EFI vaso con scarico pavimento, senza sedile, colore bianco finitura lucido 6010
Disponibilità immediata

Flaminia EFI bidet a pavimento, monoforo, con troppopieno, colore bianco finitura lucido 6005
Disponibilità immediata
Il lavandino può essere a colonna oppure a incasso, collocato su un mobile sobrio e senza fronzoli. Anche la vasca dovrà avere un sentore vintage, quindi se le dimensioni del tuo bagno lo consentono, installa un modello freestanding, magari sostenuto da piedini abbinati alla rubinetteria, o per una tipologia da collocare in una nicchia rivestita con piastrelle oppure con il legno.

Duravit 1930 lavabo da incasso 3 fori, per incasso soprapiano, con troppopieno e con bordo per rubinetteria, colore bianco 0476580030
Disponibilità immediata

Duravit 1930 colonna L.27 P.25.5 cm, colore bianco 0857910000
Circa 1-3 settimane

Ideal Standard CALLA lavabo L.72 cm, monoforo, con troppopieno, colore bianco finitura lucido E221901
Circa 1-3 settimane

Ideal Standard CALLA colonna per installazione lavabi, a pavimento, colore bianco finitura lucido E222401
Circa 1-3 settimane
Per quanto riguarda la rubinetteria, la scelta deve ricadere su modelli vintage a due maniglie e dalla finitura in ottone, oro oppure in bronzo.

Bellosta ROMINA batteria lavabo a 3 fori H.26 cm, con bocca alta, con scarico, finitura cromo 01-0305/4/C
Disponibilità immediata

Nobili GRAZIA miscelatore bicomando per lavabo, con scarico, finitura cromo GRC5118/6CR
Disponibilità immediata

Bellosta ROMINA gruppo vasca con raccordi a pavimento, con deviatore, doccetta Ø 7.7 e flessibile 150 cm, finitura cromo 01-0301/40/26/C
Circa 1-3 settimane

Flaminia EVERGREEN miscelatore vasca a pavimento con deviatore e doccetta, finitura e cromo EG700
Circa 1-3 settimane
Arredamento consigliato per un bagno english style
Un bagno english style vuole arredi semplici, lineari e privi di ornamenti. Dal mobile portalavabo, agli armadietti, alle mensole, ogni elemento deve richiamare l’austerità tipica inglese e un certo gusto per il classico. Il materiale da prediligere è il legno naturale.
Complementi d’arredo: spazio solo a quelli necessari
In un bagno in stile inglese, l’ordine e il rigore si rispecchiano anche nell’inserimento dei soli complementi necessari. Sì, quindi a uno specchio sopra il lavabo di forma ovale, tonda o rettangolare, a qualche quadretto appeso alle pareti e a un lampadario retrò che abbraccerà di una luce calda l’intero ambiente.

Axor UNIVERSAL CIRCULAR specchio da parete, finitura cromo 42848000
Circa 1-3 settimane

Ideal Standard Specchio L.60 H.70 P.2.6 cm, finitura a specchio T3355BH
Disponibilità immediata
Ti consigliamo infine d’inserire qualche piantina che darà un tocco di colore e di vivacità a una stanza che punta all’essenzialità.
Alcune foto dell'articolo sono tratte da Pinterest