Se vuoi cambiare volto al tuo bagno e trasformarlo in un luogo di relax, puoi arredarlo secondo le caratteristiche dello stile marocchino. Nel nostro articolo trovi tutte le indicazioni sulla scelta degli arredi, dei materiali e dei colori.
Il bagno in stile marocchino rievoca atmosfere celestiali e fiabesche e punta a creare un luogo dedicato al relax e alla tranquillità. Ogni elemento deve trovarsi in perfetta armonia con l’altro per dare vita a un’oasi di benessere che richiami anche il posto in cui viene praticato l’hammam, un trattamento a base di acqua calda che purifica corpo e spirito.
In un bagno in stile marocchino ricorrono dettagli tipicamente orientali, in particolare provenienti dal mondo arabo, colori caldi e avvolgenti e decorazioni a mosaico. Non c’è nulla di noioso in una stanza del genere ma un gioco di interessanti cromatismi e profumi caratteristici.
Scopriamo insieme come trasformare un bagno occidentale in uno marocchino e in cosa consiste di preciso il rito dell’hammam.
Che cos’è l’hammam e come viene praticato
L’hammam è un trattamento di benessere che ha grandi benefici a livello psicofisico, in quanto favorisce il rilassamento di corpo e mente. Esso consiste nel soggiornare, per un tempo variabile, in più ambienti, di solito quattro, che avranno temperature e gradi di umidità specifici e differenti.
Si passa quindi da una zona all’altra, sottoponendosi anche a dei trattamenti. S’inizia con il tepidarium, un’area di 36° C, a cui segue il savonage, un rito durante il quale il corpo viene insaponato e massaggiato. Una volta terminato, si passa nella parte del calidarium che ha una temperatura di circa 45° C. Dopo, si procede all’esfoliazione della pelle, a un nuovo lavaggio e a massaggi con l’olio di argan. L’ultima parte del trattamento prevede di fermarsi nello spazio chiamato frigidarium, nel quale si trova una vasca con acqua a 28° C. Immergersi in essa serve a tonificare il corpo.
Il percorso dura in tutto un’ora e mezza e si conclude sorseggiando una tisana. L’hammam rende la pelle più morbida e idratata, aiuta a liberarsi dalle tossine e a contrastare i dolori muscolari dopo un allenamento intenso. Prima di praticarlo però è bene consultarsi con il proprio medico curante.
Colori caldi per un bagno in stile marocchino
Un bagno marocchino avendo come scopo principale quello di creare un’atmosfera piacevole e rilassante, predilige colorazioni calde e naturali che richiamano le nuance del cielo e della terra. Spazio dunque al rosso, al marrone, all’arancione, al cotto e all’azzurro che dovranno incrociarsi l’uno con l’altro. In questo ambiente infatti la monocromia non è contemplata.
I materiali da scegliere per un bagno orientale
In un bagno in stile marocchino i materiali per eccellenza da utilizzare sono il marmo e la ceramica. Il primo viene declinato soprattutto nel piano d’appoggio per il lavabo mentre il secondo è la scelta preferenziale per i sanitari, la vasca e la doccia.
Rivestimenti e pavimenti: un gioco di cromatismi
Come abbiamo accennato, un bagno in stile marocchino è colorato e vivace. Di conseguenza i rivestimenti per le pareti e i pavimenti potranno essere:
- a mosaico: le opzioni a tua disposizione sono varie, ad esempio puoi dare spazio a piastrelle di grandezza diversa e dalle nuance cangianti oppure a elementi di uguale dimensione di colori diversi;
- con motivo arabesco: questa decorazione tipicamente orientale riporta subito al mondo arabo e alle sue atmosfere sfarzose;
- con motivi geometrici: piastrelle di questo tipo possono riprodurre ornamenti geometrici tipicamente islamici.
Per i pavimenti puoi anche optare per il cotto oppure per mattonelle quadrate monocolore che devono abbinarsi alle tonalità delle pareti.
I sanitari di un bagno in stile marocchino
In un bagno in stile marocchino puoi scegliere tra water e bidet dalla forma morbida, come un ovale, oppure squadrata. La decisione tra modelli sospesi o a pavimento dipende dalle tue esigenze personali e dallo spazio che hai a tua disposizione.

Ideal Standard DEA vaso sospeso AquaBlade® completo di sedile slim con chiusura rallentata, colore bianco T348801
Disponibilità immediata

Ideal Standard DEA bidet sospeso con fissaggi nascosti, colore bianco T509801
Non disponibile

Flaminia MINIAPP vaso sospeso con sistema goclean®, senza sedile, colore bianco finitura lucido AP119G
Disponibilità immediata

Flaminia MINIAPP bidet sospeso monoforo, colore bianco finitura lucido AP219
Disponibilità immediata
Lavandino dalla forma ovale
Per il lavandino sì a un piano d’appoggio in marmo, a un mobile sotto lavabo in legno con intarsi dai motivi arabeggianti e a una struttura in ferro battuto. Il lavabo potrà essere a incasso o da appoggio, profondo e smussato, da accompagnare a una rubinetteria elegante in tonalità rame oppure ottone.

Duravit CAPE COD bacinella da appoggio soprapiano L.40 P.36 cm senza troppopieno, colore bianco finitura lucido 2328400000
Disponibilità immediata

Ideal Standard CONNECT lavabo ovale da incasso soprapiano L.48 cm, con troppopieno, colore bianco E504501
Circa 1-3 settimane

Axor STARCK ORGANIC miscelatore monocomando lavabo 90, con scarico e saltarello, finitura cromo 12010000
Circa 1-3 settimane

Duravit C.1 miscelatore monocomando, a leva, taglia XL, senza scarico e saltarello, finitura cromo C11040002010
Disponibilità immediata
Vasca incassata nel pavimento per catapultarsi nelle Mille e una notte
La vasca di un bagno marocchino è incassata nel pavimento, di conseguenza si accederà a essa scendendo uno o due gradini. In alternativa può trovarsi in superficie con i gradini esterni. Essa deve essere il punto focale del bagno e in questa zona potrai inserire candele profumate da appoggiare sul bordo della vasca dando così vita a un’atmosfera intima e sognante.
Doccia con pareti a mosaico
La doccia, come la vasca, deve essere l’elemento centrale di un bagno in stile marocchino. Andrà concepita in uno spazio libero o walk-in con pareti rivestite da piastrelle a mosaico. Per il piatto doccia ti consigliamo di sceglierne uno a filo pavimento che creerà un continuum in tutta la stanza.

Geberit SETAPLANO superficie doccia filo pavimento, misura L.80 P.80 cm colore bianco 154.260.11.1
Circa 1-3 settimane

Geberit SETAPLANO superficie doccia filo pavimento, misura L100 P.80 cm colore bianco 154.262.11.1
Circa 1-3 settimane
Infine per ottenere un effetto davvero rilassante, installa un grande soffione con effetto a cascata che ti aiuterà senza alcun dubbio a rilassarti e a liberarti dallo stress.

Gessi WELLNESS bocca doccia a cascata per fissaggio a parete, comando remoto non incluso, finitura steel brushed 39890#239
Circa 1-3 settimane

Gessi 316 FLESSA soffione doccia anticalcare a parete orientabile, con funzione cascata, finitura steel brushed 57207#239
Circa 3-5 settimane

Gessi SHOWER Bocca doccia a parete a cascata, comando remoto non incluso, finitura steel brushed 20295#239
Circa 3-5 settimane
I complementi d’arredo da scegliere in un bagno in stile marocchino
In un bagno in stile marocchino, un accessorio che non può assolutamente mancare è un grande specchio intarsiato in legno oppure in ferro battuto. In quest’ultimo caso dovrà replicare le tipiche geometrie islamiche.

Ideal Standard Specchio L.120 H.70 P.2.6 cm, con luce a LED perimetrale, finitura a specchio T3338BH
Circa 3-5 settimane

Colombo Design FASHION MIRRORS supermirror L.60 H.100 cm, con cornice in acciaio inox B20450CR
Circa 1-3 settimane
A livello d’illuminazione, invece, devi dare spazio a luci dorate, tenui e avvolgenti diffuse da lampadari etnici, colorati e dalle forme arabeggianti e a lanterne che uniscono insieme vetro e metallo.
Sulle pareti puoi appendere elementi che riproducono motivi orientali e che conferiranno maggior carisma alla stanza.
Un bagno in stile marocchino, dunque, si distingue per i colori decisi e caldi e per un insieme di decori che ricordano nelle forme il mondo arabo, la sua sensualità e il suo sfavillio.
Alcune foto dell'articolo sono tratte da Pinterest