Ispirazione & trends

Arreda il tuo bagno per l’inverno

Se ami l'inverno e vuoi arredare il tuo bagno per questa stagione, nel nostro articolo troverai semplici e pratici consigli per trasformarlo in una piccola SPA domestica.

Indice
  1. Rivestimenti per un bagno invernale: materiali caldi e colori avvolgenti
  2. Sanitari adatti a un bagno invernale: spazio alla morbidezza
  3. Mobili per un arredo invernale: tradizione e famigliarità
  4. Gli accessori per un bagno invernale: i migliori da scegliere

L’inverno è la stagione del comfort e della comodità, quella in cui si ricercano tessuti caldi e avvolgenti e un ambiente famigliare. Sensazioni che si vogliono provare anche in bagno, la stanza più intima della casa e quella in cui si ricerca il massimo relax.

Trasformare il proprio bagno in un luogo armonioso, che evochi questo periodo dell’anno e che faccia sentire accolti come se ci si trovasse in una piccola SPA domestica non è complicato, basta seguire alcuni accorgimenti e fare attenzione a certi particolari. 

Per aiutarti a realizzare la tua stanza dei sogni in mood invernale, segui questa semplice guida in cui ti indicheremo non solo i colori ma anche i materiali e la tipologia di accessori e di biancheria più adeguata a essa.

Bagno moderno con mobile portalavabo in legno e bianco

Rivestimenti per un bagno invernale: materiali caldi e colori avvolgenti

Un bagno invernale vuole rivestimenti che trasmettano una sensazione di famigliarità e calore non solo visiva ma anche tattile. Così se devi ristrutturare, opta per il parquet in legno iroko, teak, merbau o doussié, i più resistenti all’umidità.

In alternativa puoi scegliere il grès porcellanato effetto legno, resistente e dalla manutenzione semplice. L’uso di tappeti nei punti strategici ti donerà quella sensazione di calore quando esci dalla doccia o dalla vasca. 

Bagno con dettagli simil legno chiaro

Sulle pareti, invece, puoi utilizzare vernice impermeabile di colori neutri o naturali come il verde, il grigio, il beige, il marrone. Puoi anche decorare una sezione con un foglio di carta da parati dalle fantasie invernali.

Bagno con parquet e termoarredo

Sanitari adatti a un bagno invernale: spazio alla morbidezza

I sanitari di un bagno invernale devono avere linee curve e morbide. WC e bidet è bene che abbiano angoli smussati e delicati. La vasca, invece, può essere freestanding con decori in legno o a incasso con un rivestimento del medesimo materiale che donerà calore all’intera stanza.

Il lavandino, che sia a incasso o da appoggio, dovrà avere dettagli naturali ed essere abbinato preferibilmente a rubinetteria in ottone che richiama la tradizione e il senso di famiglia. Il design sarà convenzionale e riporterà in auge un look classico, quello delle antiche dimore di famiglia.

Coppia di sanitari in un bagno con pareti  e pavimenti in legno

Mobili per un arredo invernale: tradizione e famigliarità

I mobili adatti a un arredo invernale devono essere in legno e per ottenere un effetto rustico non dovranno essere trattati, tutte le classiche venature di questo materiale resteranno quindi in evidenza. In alternativa possono avere inserti in legno e dialogare con nuance delicate come il bianco o il grigio. Il legno chiaro è senza dubbio la scelta consigliata per creare una stanza dall’allure famigliare.

Bagno con doppio lavabo e dettagli in legno

Per il mobile portalavabo puoi optare per uno con i piedini o a pavimento, meglio se dotato di cassetti in cui sistemare la biancheria e i prodotti per l’igiene e la cura personale. Accanto a esso puoi collocare mensole in legno con dettagli in ferro e magari uno specchio contenitore retroilluminato che contribuirà a donare all’ambiente la giusta luce. Sì anche ad armadietti a singola o a doppia anta.

Bagno con mobili in legno e lavandino da appoggio

Bagno rustico con mobili in legno

Gli accessori per un bagno invernale: i migliori da scegliere

In un bagno invernale non possono mancare dispenser per il sapone, portaspazzolini e portasciugamani meglio se tutti in materiali naturali come il legno e il bambù. È anche preferibile che siano di una nuance a contrasto con il resto degli arredi o neutra.

Non dimenticare di disporre, nella zona della vasca e della doccia, un tappeto antiscivolo morbido, e di utilizzare asciugamani in tessuti soffici come il cotone. Un altro elemento che non può mancare è il termoarredo, utile sia per scaldare la stanza in fretta che per avere salviette e accappatoi sempre caldi. 

Accessori bagno in un cestino di legno

Infine, l’illuminazione, derivante da un lampadario a centro stanza e/o da applique ai lati dello specchio (qualora non fosse retroilluminato), dovrà essere dorata e soffusa, l’ideale per rilassarsi nelle fredde giornate invernali. 

Bagno verde e nero

L’ultimo tocco di classe e di stile che puoi dare al tuo bagno d’inverno è quello di utilizzare candele profumate dalle fragranze dolci e speziate come la vaniglia e la cannella. Ti daranno subito la sensazione di trovarti in una SPA!

Ti potrebbe interessare anche: