Consigli

6 cose da sapere prima di ristrutturare un bagno

Ristrutturare il bagno è un'operazione complessa e richiede di fare attenzione a molti aspetti prima di iniziare con i lavori. Te ne parliamo nel nuovo articolo.

Indice
  1. Progettare il nuovo bagno: un passo da non trascurare
  2. Impianto elettrico e idraulico: se molto datati meglio rifarli
  3. I rivestimenti da scegliere per il pavimento e le pareti
  4. Scelta dei sanitari: a pavimento o sospesi?
  5. Scelta del lavabo: a colonna, a incasso o da appoggio?
  6. Vasca o doccia?

Quando si decide di ristrutturare un bagno bisogna tenere conto di diversi aspetti importanti prima di procedere in quanto ogni scelta fatta può influenzare la durata dei lavori e soprattutto la buona riuscita degli stessi.

Ci sono infatti delle procedure da rispettare, decisioni da prendere a monte per evitare ritardi e di mettere in difficoltà l’impresa che si occuperà del rifacimento. Vuoi sostituire le piastrelle con delle piastrelle diverse oppure vuoi cambiare totalmente e tinteggiare le pareti con vernice impermeabile? Vuoi sanitari sospesi o a filo pavimento?

Queste sono solo alcune delle domande a cui bisogna rispondere prima di iniziare e per aiutarti ad agire nel modo giusto, ti elenchiamo qui di seguito le 6 informazioni più importanti da sapere prima di ristrutturare il bagno.

Operaio monta lo scaldasalviette in bagno

Progettare il nuovo bagno: un passo da non trascurare

Il primo passo da fare quando si decide di ristrutturare il bagno è quello di far preparare a personale competente un progetto ad hoc, studiato nei minimi dettagli e che tenga conto di tutti i particolari. Il risultato finale dovrà fornire una foto realistica di come sarà il nuovo ambiente, consentendo anche di anticipare eventuali problematiche. Gli spazi dovranno essere pensati tenendo conto di funzionalità ed estetica, del soffitto, delle luci, degli arredi e del tipo di sanitari che si possono installare al posto dei vecchi.

Impianto elettrico e idraulico: se molto datati meglio rifarli

Un errore che spesso viene fatto è quello di pensare solo a rifare i rivestimenti, i sanitari e gli arredi del bagno lasciando intatti l’impianto elettrico e quello idraulico. In realtà invece quando si decide di effettuare una ristrutturazione, è preferibile rifare entrambi per evitare problemi in futuro in quanto se sono molto vecchi prima o poi necessiteranno di interventi. Ciò ti permetterà di evitare di ritrovarti con punti critici nascosti e di dover fronteggiare eventuali perdite.

Bagno total white

I rivestimenti da scegliere per il pavimento e le pareti

Un altro aspetto fondamentale da prendere in considerazione sono i rivestimenti per pavimenti e pareti. In fase progettuale devi scegliere se optare per le piastrelle e, in tal caso, decidere la grandezza, il colore e il materiale delle stesse, oppure se usare una vernice impermeabile di una determinata nuance. Per il pavimento vale lo stesso principio, devi pensare al budget che hai a disposizione e valutare se preferisci il parquet, il vinile, le piastrelle, il laminato, tanto per fare qualche esempio. Anche in questo caso, la cromia dipende dal resto degli arredi e da quella decisa per le pareti.

Scelta dei sanitari: a pavimento o sospesi?

La scelta della tipologia di sanitari che si desiderano installare è un altro aspetto da prendere in considerazione prima di iniziare i lavori. Il consiglio è quello di mantenerli nella medesima posizione per utilizzare lo stesso allaccio alla rete fognaria di scarico e a quello relativo al carico di acqua. Evitare lo spostamento delle condutture ti farà risparmiare tempo e denaro. La decisione tra quelli sospesi o a pavimento dipenderà dalla posizione degli allacci ma anche dalle pareti. Quelli sospesi, infatti, richiedono muri abbastanza spessi per sorreggere il vaso e il bidet. Il professionista che si occuperà dei lavori saprà indicarti qual è quello che può fare al caso tuo.

Bagno moderno con vasca semiincasso

Scelta del lavabo: a colonna, a incasso o da appoggio?

Un altro aspetto da prendere in considerazione quando si ristruttura un bagno è il tipo di lavabo che si vuole installare. In commercio ci sono quelli a colonna, che possono diventare il punto focale della stanza grazie al loro design monolitico, da appoggio o a incasso su un mobile portalavabo che può essere sospeso, con i piedini o a pavimento. La decisione dipende dallo spazio che hai a disposizione e dallo stile che vuoi dare all’ambiente. Tieni conto che dal tipo di lavello dipende la scelta della rubinetteria. Ad esempio se ti piace quello da appoggio, il miscelatore dovrà essere a canna alta o a parete.

Vasca o doccia?

Quando ci si trova a ristrutturare il bagno, uno dei dubbi maggiori riguarda la scelta tra vasca e doccia. Anche in questo caso la decisione va presa a monte in relazione alla grandezza della stanza ma anche ai famigliari. Se ad esempio ci sono anziani o disabili, sarebbe più opportuno optare per una doccia walk-in. Se però la metratura lo permette, puoi sempre pensare di inserire entrambe oppure di optare per una soluzione combinata, una vasca con funzione doccia.

Bagno bianco con doppio lavabo da appoggio

Ristrutturare il bagno è un’operazione complessa, da affidare solo a professionisti del settore per evitare errori grossolani. Considera infine che il tempo necessario per effettuare i lavori è in media di una settimana.

Ti potrebbe interessare anche: