Consigli

5 consigli utili per ridurre i rifiuti in bagno

Ridurre i rifiuti in bagno è possibile seguendo pochi e semplici accorgimenti. Te ne parliamo nel nuovo articolo.

Indice
  1. Dischetti struccanti riutilizzabili
  2. Spazzolino da denti in bambù
  3. Shampoo solido
  4. Carta igienica biodegradabile e WC con bidet
  5. Assorbenti lavabili in cotone ecologico e coppetta mestruale

Il bagno è uno dei luoghi più frequentati di una casa e anche quello in cui si tende a produrre una quantità maggiore di rifiuti. Dai flaconi per lo shampoo e il bagnoschiuma, ai dischetti struccanti, allo spazzolino, ognuno di questi prodotti va a riempire le discariche causando problematiche a livello di smaltimento e danni all’ambiente.

Ci sono però alcune soluzioni pratiche che ogni membro della famiglia può adottare e che consentono di ridurre i rifiuti in bagno, trasformando l’ambiente più intimo della casa in una piccola oasi di sostenibilità. 

I criteri base da seguire riguardano l’impiego di prodotti riutilizzabili, con confezioni minime ed ecologici. È arrivato il momento di scoprire quali sono i 5 modi per diminuire la produzione di rifiuti in bagno.

Lavandino con accessori e saponetta

Dischetti struccanti riutilizzabili

Anziché utilizzare i classici dischetti usa e getta, si può optare per l’impiego di quelli riutilizzabili realizzati in cotone o in microfibra, perfetti per rimuovere il make-up. Possono essere lavati in lavatrice e ciò si traduce non solo in un grande risparmio a lungo termine ma anche in un basso impatto ambientale.

Spazzolino da denti in bambù

Gli spazzolini da denti vengono cambiati di frequente, almeno una volta ogni tre mesi. Ciò significa che migliaia di questi prodotti finiscono nelle discariche. Scegliere di acquistarne uno in bambù, consente di ridurre il consumo di plastica. Inoltre questo materiale è una risorsa biodegradabile e rinnovabile ed ha una rapida crescita. Può infatti arrivare a un metro di altezza in un solo giorno.

Shampoo solido

Pochi lo sanno ma invece di utilizzare il classico shampoo contenuto in un flacone di plastica, è possibile acquistare quello solido che ha la forma di una saponetta. La sua confezione è minimale, spesso in carta o cartone, e per impiegarlo è sufficiente strofinarlo tra le mani umide al fine di ottenere una schiuma che poi viene passata sui capelli venendo risciacquata con l’acqua.

Sapone e spazzola

Carta igienica biodegradabile e WC con bidet

Un’altra soluzione interessante è quella di utilizzare della carta igienica ecologica e biodegradabile che si decompone facilmente in ambienti naturali. In più è priva di sostanze nocive, di profumi e coloranti artificiali. In alternativa è possibile ricorrere all’installazione di un WC con bidet, soluzione altamente igienica in quanto viene utilizzata l’acqua per igienizzarsi dopo aver eseguito le proprie funzioni corporali.

Assorbenti lavabili in cotone ecologico e coppetta mestruale

Gli assorbenti igienici costituiscono una voce importante nella produzione di rifiuti che finiscono nelle discariche. È possibile però ridurli attraverso l’impiego di coppette in silicone medicale che possono essere lavate, sterilizzate e riutilizzate. In alternativa si può ricorrere agli assorbenti lavabili in cotone biologico.

Accessori e cosmetici zero waste

Seguire queste semplici pratiche permette di dare un contributo importante all’ambiente, riducendo la produzione di rifiuti e contribuendo a un futuro più verde per le generazioni presenti e quelle future.

Ti potrebbe interessare anche: