ATTENZIONE: Sconto in fattura sospeso. Puoi acquistare con Bonus Casa ed Ecobonus senza rinunciare alla detrazione. Al seguente link una breve guida su Come effettuare un ordine per usufruire delle detrazioni IRPEF..
ATTENZIONE: con il decreto legge n.11 del 16 febbraio 2023 il governo ha sospeso la possibilità di effettuare la cessione di «beni finiti» con sconto in fattura per interventi con inizio lavori successivo al 16 febbraio 2023 e con il decreto legge n.39 del 29/03/2024 ha introdotto un'ulteriore restrizione: per provare che i lavori sono realmente iniziati bisogna produrre copia di una fattura e relativa contabile del bonifico bancario parlante con data antecedente il 30/03/2024.
Ecobonus 50%: Caldaie a condensazione
La detrazione al 50% viene applicata per la sostituzione della tua vecchia caldaia con una nuova caldaia a condensazione in classe A con efficienza stagionale per il riscaldamento dell’ambiente (ηs) ≥ 90% pari al valore minimo della classe A di prodotto (regolamento delegato UE n. 811/2013 della Commissione del 18/02/2013).
Su Tavolla.com lo sconto in fattura è riservato solo a clienti privati ed è limitato ad una selezione di prodotti identificati con “acquista con sconto in fattura”.
ACQUISTA LA TUA CALDAIA E RISPARMIA IL 50%
Scopri come funziona. Bastano pochi passi, al resto pensiamo noi!
1 - SCEGLI I PRODOTTI
Scopri i prodotti con sconto in fattura e procedi con l’ordine.
Scopri di più
2 - CARICA LA DOCUMENTAZIONE
Ti invieremo una mail con la documentazione richiesta.
Scopri di più
3 - PROCEDI AL PAGAMENTO
Ricordati di pagare con “bonifico bancario parlante”.
Scopri di più
- l'installazione dovrà essere curata da tecnico abilitato che provvederà a rilasciare la dichiarazione di conformità ai sensi del DM 37/08 e a compilare il libretto dell’impianto;
- devi inviare la comunicazione dell’esecuzione dell’intervento eseguito all’Enea entro 90 giorni dal termine dei lavori (ovvero dalla data di rilascio della Dichiarazione di Conformità);
- devi conservare tutta la documentazione comprovante il tuo diritto alla detrazione.
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito dell’Agenzia delle Entrate.
I più venduti con lo sconto in fattura
Domande frequenti
Come funziona lo sconto in fattura?
Si paga immediatamente solo il 50% dell’importo totale della spesa, il restante 50% viene scontato direttamente in fattura senza aspettare la rateizzazione in 10 anni per la detrazione IRPEF.
Chi può beneficiare dell’Ecobonus?
È possibile usufruire dello Sconto in Fattura per l’Ecobonus se:
- Il richiedente è una persona fisica e non un’azienda
- L’immobile di trova sul territorio italiano
- Sei un soggetto residente o non residente in Italia, titolare di qualsiasi tipologia di reddito o sei in possesso di documento d’identità e codice fiscale italiani
- CILA o SCIA con data inizio lavori antecedente il 17 febbraio 2023
- Sei in possesso di una fattura e relativa contabile pagamento riguardante i lavori in corso con data antecedente il 30 marzo 2024
Quali acquisti beneficiano dello sconto in fattura?
Usufruisci dell’Ecobonus 50% per la sostituzione della tua vecchia caldaia con una nuova caldaia a condensazione in classe A.
Quali documenti si devono presentare?
Documenti necessari per usufruire del Sconto in fattura 50% Ecobonus acquistando con lo sconto in fattura:
- Carta di identità
- Tessera sanitaria
- Visura catastale aggiornata con situazione attuale e non più vecchia di 6 mesi
- CILA o SCIA con data inizio lavori antecedente il 17 febbraio 2023
- Una fattura e relativa contabile pagamento riguardante i lavori in corso con data antecedente il 30 marzo 2024
Quali sono le modalità di pagamento?
Per effettuare il pagamento usufruendo dello sconto in fattura è necessario effettuare un bonifico bancario parlante e dovrà contenere le seguenti informazioni:
- n° d’ordine o numero di fattura
- la causale del versamento - Per i lavori di efficientamento energetico che riguardano l’Ecobonus bisognerà indicare l’articolo che determina la detrazione: art. 1 L. n. 296/2006, ex art. 1 L. 244/2007, ex art. 14 D.L. n.63/13 s.m.i.
- il codice fiscale del beneficiario della detrazione (il suo codice fiscale)
- il numero di partita IVA del soggetto a favore del quale è effettuato il bonifico (TAVOLLA Srl - P.IVA 03709140135).