Condizionatore senza unità esterna, caratteristiche e vantaggi
Il condizionamento senza unità esterna offre una soluzione pratica e discreta per climatizzare gli ambienti. Questi sistemi integrano tutti i componenti (compressore, condensatore, evaporatore) in un'unica unità interna, eliminando la necessità di un motore esterno. Ideali per contesti con vincoli architettonici o estetici, i condizionatori unici offrono raffrescamento e riscaldamento efficienti con un impatto visivo minimo sulla facciata dell'edificio.
Come funziona il condizionatore unico?
Il funzionamento dei climatizzatori unici è semplice: la condensa prodotta viene indirizzata verso l’esterno tramite bocchette inserite nel muro per poi essere fatta defluire in una grondaia per acque bianche o in una vaschetta da svuotare periodicamente. Alcuni modelli hanno la funzione di riscaldare e raffreddare l’aria, mentre altri sono solo da raffreddamento.
Spesso i dispositivi possono essere controllati da remoto attraverso il collegamento Wi-Fi: potrai così programmare e gestire il condizionatore da remoto tramite app, con lo smartphone o con il laptop.
Perché scegliere un condizionatore senza unità esterna?
Ecco alcuni vantaggi dei condizionatori senza unità esterna:
- sono la soluzione ideale per le abitazioni con poco spazio o per cui esistono vincoli alle modifiche sulle facciate
- l'installazione è semplice e non richiede opere murarie invasive
- l'efficienza energetica e i consumi sono simili a quelli dei condizionatori a motore esterno.
Per maggiori dettagli, leggi la nostra guida all'acquisto dei condizionatori unici.
Condizionatori unici in offerta
Sul nostro catalogo sono disponibili diverse tipologie di climatizzatori senza unità esterna:
- a parete: meno ingombranti e più semplici da montare
- da incasso: riducono l'ingombro al minimo, sono i più sottili e silenziosi
- a pavimento
Olimpia Splendid è stata la prima azienda a inventare e brevettare Unico, il climatizzatore senza unità esterna.