Guida al Bonus mobili 2025: tutto quello che devi sapere per l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici
Fino al 31 dicembre 2025 è possibile detrarre le spese per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici. La detrazione IRPEF ammonta al 50%.
Requisiti bonus mobili e grandi elettrodomestici 2025
- Acquisto di elettrodomestici di classe energetica non inferiore all’A+ (A nel caso dei forni).
- Acquisto di mobili nuovi, di queste tipologie: letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, ma anche materassi e apparecchi di illuminazione.
- L’acquisto dei mobili deve avvenire in parallelo a interventi di ristrutturazione alla propria abitazione. Il bonus mobili è infatti legato alla Detrazione ristrutturazioni edilizie 2025.
- Essere in possesso dell’attestazione di pagamento (scontrino, fattura, ricevuta del bonifico...) *
Nel caso si fosse in possesso dei requisiti sopra citati, il bonus mobili prevede una detrazione IRPEF della metà dell’importo speso per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, fino a un massimo di 5.000 euro. Le istruzioni per la documentazione necessaria per richiedere il bonus mobili sono fornite dall’Agenzia delle Entrate.
Scaricate la guida BONUS MOBILI 2025 fornita dall'Agenzia delle Entrate
ATTENZIONE: è necessario inviare una comunicazione all’ENEA relativa alla classe energetica e alla potenza elettrica assorbita.
OBBLIGO COMUNICAZIONE ENEA
Per ottenere le detrazioni fiscali previste dal Bonus ristrutturazione 2025, è necessario comunicare all’ENEA le informazioni relative agli interventi eseguiti. La comunicazione deve avvenire entro 90 giorni dalla conclusione dei lavori utilizzando il portale online ENEA
Le informazioni riportate in questa pagina sono indicative; Tavolla.com declina ogni responsabilità in merito alle interpretazioni delle normative in corso di validità sulle Agevolazioni Fiscali e consiglia ai propri clienti di affidarsi, per la corretta gestione della richiesta di agevolazione, al proprio commercialista o al responsabile dei lavori in caso di ristrutturazione edilizia o riqualificazione energetica.