Sostituzione caldaia
Nel dettaglio, la sostituzione della caldaia comprende:
- rimozione del prodotto dall’imballo e verifica dello stato del prodotto;
- ritiro del prodotto disinstallato e smaltimento secondo le norme vigenti;
- lavaggio impianto di riscaldamento;
- posizionamento del prodotto all’interno o all’esterno a seconda della tipologia dell’impianto esistente;
- realizzazione dei collegamenti elettrici, idraulici, gas e del sistema di termoregolazione (cronotermostato);
- installazione dei componenti di protezione dell'impianto di riscaldamento (defangatore) e di riduzione della formazione di calcare (dosatore di polifosfati);
- realizzazione del sistema di scarico fumi e aspirazione aria e, dove previsto, collegamento alla canna fumaria;
- test di funzionamento con controllo accensione, temperatura e pressione;
- rilascio della Dichiarazione di Conformità (D.M. 37/2008) ed esecuzione degli adempimenti previsti dalla normativa vigente (come la registrazione del libretto dell’impianto).